Dalla Svezia lo stufato di fagioli in salsa agrodolce

Una ricetta semplice e veloce dal clima temperato della Scandinavia

In molte parti del mondo, i legumi sono parte della cultura alimentare oltre che un ingrediente chiave di numerosi piatti nazionali: basti pensare ai falafel, al dahl di lenticchie, all’hummus di ceci, ai fagioli con chilli e al forno. Anche in Svezia la cucina tradizionale ne fa largo uso: vi proponiamo una ricetta molto semplice a base di una tipica coltivazione dell’isola di Öland, nella Svezia che si affaccia sul Mar Baltico, i fagioli marroni bruna bönor, Presidio Slow Food. Ecco come preparare il tradizionale stufato svedese.


Ingredienti per 4 persone:
½ kg fagioli marroni dell’isola di Öland (o altre varietà simili)
100 g pancetta di maiale (oppure salsiccia o polpette di carne)
1 cipolla
1 l di acqua
3 cucchiai di zucchero
aceto, sale


Procedimento
Lasciate i fagioli a mollo in un litro d’acqua per 8-10 ore, quindi sciacquateli sotto l’acqua corrente. Fateli quindi bollire finché non si ammorbidiscono: per velocizzare il processo e far sì che non si disfino, aggiungete un pizzico di bicarbonato alla cottura.  Scolateli e aggiungete un pizzico di sale, zucchero e aceto. Aggiungete al piatto la pancetta di maiale a dadini (la salsiccia o le polpette di carne) e portate in tavola caldo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna all'archivio