Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » Cosa facciamo » Mercati della Terra » News

News

Matteo e la grande forza della rete. Da Paganica una storia di rinascita

Matteo e la grande forza della rete. Da Paganica una storia di rinascita

16 Giugno 2021
Il 6 aprile 2009 segna un prima e un dopo. Lo sanno bene gli aquilani e lo sa bene chi ha visto la vita crollargli davanti in pochi minuti di puro terrore. Matteo Griguoli è un contadino, e lo...
A proposito di Mercati della Terra e sostenibilità…

A proposito di Mercati della Terra e sostenibilità…

6 Maggio 2021
I Mercati della Terra sono uno dei progetti più ambiziosi e complessi di Slow Food. Lanciati nel 2004, hanno l’obiettivo di favorire la relazione diretta tra produttori e consumatori, eliminando gli intermediari e rendendo più accessibile il cibo buono,...
I Mercati della Terra arrivano in Uruguay! Quello di Colonia Valdense entra nella rete di Slow Food

I Mercati della Terra arrivano in Uruguay! Quello di Colonia Valdense entra nella rete di Slow Food

9 Marzo 2021
La rete dei Mercati della Terra di Slow Food, i mercati contadini che si riconoscono nei principi promossi dall’associazione della Chiocciola, si amplia e raggiunge l’Uruguay, che diventa così la 28esima nazione al mondo a ospitarne almeno uno. Merito...
Il Mercato della Terra di Viterbo e Tuscia: forza al territorio!

Il Mercato della Terra di Viterbo e Tuscia: forza al territorio!

6 Novembre 2020
Il nuovo Mercato della Terra di Viterbo e Tuscia si tiene una volta al mese nel Parco agricolo Agriland – Il Giardino di Filippo, a pochi minuti dal centro cittadino, in strada Ponte Sodo, che dista solo pochi minuti...
Mercato della Terra di Cali: i produttori ecologici resistono alla Gdo

Mercato della Terra di Cali: i produttori ecologici resistono alla Gdo

28 Ottobre 2020
È nato il Mercato ecologico dei contadini di Cali, in Colombia, che si unisce alla grande famiglia internazionale dei Mercati della Terra di Slow Food. La sua missione è quella di proteggere il suolo e l’acqua della Valle del...
Il nuovo Mercato della Terra di Tarso inaugurato in Turchia

Il nuovo Mercato della Terra di Tarso inaugurato in Turchia

21 Ottobre 2020
Il nuovo Mercato della Terra di Tarso si trova nell’antica città di Tarso (“Tarsus” in originale), che ha oltre 9000 anni di storia. Da sempre è stata uno snodo strategico per le rotte via terra e via mare, collegando...
Il nuovo Mercato della Terra di Soncino

Il nuovo Mercato della Terra di Soncino

17 Settembre 2020
Siamo contentissimi di annunciare un nuovo mercato che entra a fare parte della rete internazionale dei Mercati della Terra di Slow Food. Domenica 13 settembre, presso l’ex Convento delle Suore della sacra Famiglia, accanto alla Chiesa di Santa Maria...
Il Mercato della Terra di Bergamo, esempio virtuoso di ripartenza

Il Mercato della Terra di Bergamo, esempio virtuoso di ripartenza

2 Luglio 2020
Quella del Mercato della Terra di Bergamo è la testimonianza di una comunità che riparte. Un racconto che viene dal cuore della pandemia e che inizia a fine febbraio, quando il Mercato è stato chiuso a causa della diffusione...
Una festa per Cuba!

Una festa per Cuba!

24 Ottobre 2019
Inaugurato a L’Avana il primo Mercato della Terra del paese. Anche l’Avana ha il suo primo Mercato della Terra! Domenica 29 settembre, in una bella giornata di sole, oltre 500 persone hanno partecipato presso la Finca Vista Hermosa all’inaugurazione...
Il 25 e 26 ottobre la località cilena di La Serena ospita il primo incontro dei Mercati della Terra in Cile

Il 25 e 26 ottobre la località cilena di La Serena ospita il primo incontro dei Mercati della Terra in Cile

26 Ottobre 2018
Il primo incontro dei Mercati della Terra in Cile si svolgerà a La Serena, nella zona nord del paese, il 25 e 26 ottobre. Giovedì 25, nella sala SEREMIA (sita in calle Pedro Pablo Muñoz 200), dalle 9 alle...
Leggi tutto

Mercati della Terra

  • Il progetto
  • Come diventare Mercato della Terra?
  • FAQ/Domande frequenti
  • Materiali utili
  • News
  • Contatti
Mercati della Terra nel mondo 89
Nazioni con Mercati della Terra 30

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab