Per ogni categoria di prodotto esistono linee guida, alle quali si devono ispirare i disciplinari.

Le linee guida dei Presìdi prevedono, ad esempio, l’obbligo di caseificare a latte crudo, vietano l’uso di aromi, conservanti e additivi chimici, richiedono forme di allevamento, agricoltura e di pesca sostenibili, prevedono la salvaguardia delle tecniche e dei locali tradizionali di produzione, e così via.

Le linee guida dei Presìdi sono state redatte dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità, in collaborazione con tecnici e produttori. Nel corso degli anni, sono regolarmente migliorate e aggiornate, sulla base dei suggerimenti di referenti locali e produttori.

 

Apicoltura e miele
[Disponibili anche in FRADEPORSPA]


Avicoli e palmipedi
[Disponibili anche in ENG]


Formaggi e razze da latte
[Disponibili anche in FRA – PORSPA]


Prodotti da forno
[Disponibili anche in FRADEPORSPA]


Razze autoctone da carne (bovini e ovicaprini)
[Disponibili anche in FRADEPORSPA]


Sale
[Disponibili anche in FRADEPORSPA]


Salumi e allevamento suino
[Disponibili anche in FRADEPORSPA]


Varietà vegetali
[Disponibili anche in ENGFRADEPORSPA]


Vino


Documento di posizione di Slow Food sull’allevamento

[Disponibile anche in ENG]