Sostieni le attività di Slow Food in Africa
Se vuoi sostenere le attività di Slow Food in Africa puoi effettuare una donazione mediante:
- Assegno bancario intestato a Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus
- Bonifico bancario su C/C intestato a Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus Banca Sella, via Giuseppe Verdi 15, 12042 Bra CODICE IBAN: IT75 F 03268 46040 052878155042 CODICE SWIFT: SELBIT2BXXX
- versamento online – clicca qui
A versamento effettuato, la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus emetterà regolare ricevuta che potrà essere utilizzata ai fini di deducibilità fiscale.
Come sono impiegate le risorse?
Per realizzare migliaia di orti in Africa servono persone consapevoli e formate. Servono leader giovani, che possano motivare le comunità. Le donazioni non sono usate soltanto per comprare zappe, carriole, innaffiatoi e recinzioni ma per rendere possibile il lavoro e la formazione dei responsabili africani che devono coordinare le comunità. Un contributo è riservato al lavoro di monitoraggio degli orti già avviati e al rafforzamento della rete locale attraverso l’organizzazione di eventi e scambi tra comunità, nonché a garantire borse di studio ai giovani africani, farli viaggiare e conoscere altre realtà. Inoltre, è compreso il lavoro di mappatura sui territori per salvaguardare e valorizzare la biodiversità locale attraverso il progetto dell’Arca del Gusto.
A Slow Food è destinata una parte necessaria per coprire i costi del coordinamento tecnico del progetto (che prevede la definizione delle linee guida degli orti, l’individuazione degli agronomi, la realizzazione dei contenuti didattici, la messa in rete dei responsabili dei vari paesi, la gestione dello scambio di informazioni tra la rete dei donatori e le comunità africane che realizzano gli orti, la comunicazione, l’analisi e la valutazione dei risultati del progetto).