Report sull’impatto
Caso studio sugli orti in Kenya
Slow Food ha guidato il progetto “Building Local Economies in East Africa through Agroecology” (Costruire economie locali in Africa orientale attraverso l’agroecologia) – finanziato dall’AgroEcology Fund – in Kenya, Uganda, Tanzania e Repubblica Democratica del Congo.
L’obiettivo del progetto era quello di stimolare le economie locali e migliorare i mezzi di sussistenza delle comunità locali diffondendo le pratiche agroecologiche e rafforzando le conoscenze degli agricoltori sull’agricoltura agroecologica.
Nella componente 1 del progetto si intendeva “selezionare e sviluppare 3 casi studio tra i più rappresentativi degli orti di Slow Food, dei Presìdi e dei Mercati della Terra, con l’obiettivo di documentare e fornire la prova che l’agroecologia funziona e di trasmettere il messaggio che l’agroecologia è l’agricoltura del futuro”.
Il Kenya è stato scelto per sviluppare un caso studio sugli orti Slow Food. Lo scopo del lavoro era analizzare tre orti Slow Food in Kenya come metodologia agroecologica. L’analisi ha preso in considerazione diversi contesti nazionali e istituzionali in Kenya, per valutare i risultati e gli impatti dell’approccio.