Cibo e salute: cosa fa bene a noi, fa bene alla terra

A pochi giorni dal Salone del Libro di Torino Slow Food Editore arriva in libreria con Slow Life, collana nuovissima, quattro volumi, attenti alla salute, al cibo ma anche alla solidarietà. Per tutto il mese di maggio, infatti, per ogni libro venduto sarà devoluto un euro alla rete degli orti in Africa di Slow Food.

Naturalmente Dolci (di Carla Barzanò), Pane (di Dario De Marco), Pesce (di Cinzia Scaffidi), Verdure (di Maria Zugnoni) approfondiscono quattro alimenti alla base della nostra dieta quotidiana, tenendo conto sia delle materie prime sia della preparazione in cucina.

Ciascun libro fornisce consigli pratici al lettore (da come scegliere le migliori farine ai trucchi per non sbagliare dal pescivendolo, dai consigli per ridurre il consumo di zuccheri a quelli per variare ogni giorno le varietà vegetali), insegnano a leggere correttamente le etichette e non dimenticano il gusto, proponendo numerose ricette.

Perché scegliere il cibo con cura, nel rispetto degli equilibri personali e del pianeta, è una scelta quasi rivoluzionaria: fa bene a noi, fa bene a tutti.

 

Slow Food Editore e la collana Slow Life vi aspettano al Salone del Libro con un doppio appuntamento!

  • Giovedì 18 alle 19,30

Salone OFF – Miele Center (Piazza Bodoni 4M, Torino)

Slow Life, a better life

  • Sabato 20 alle 16,30

Salone del Libro – area GasTrOnomica

Slow Life, a better life (quattro tavoli con gli autori dei volumi)

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (cugnasco@salonelibro.it) o presso lo stand

di Slow Food Editore nei giorni del Salone. Fino ad esaurimento posti.

 

La collana Slow Life è sostenuta da Miele

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna all'archivio