Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » Presìdi Slow Food » Pagina 6

Presìdi Slow Food

Tra la terra e il cemento

Tra la terra e il cemento

23 Maggio 2016
Le vigne del Presidio della Malvasia di Sitges site all’interno dell’omonima città potrebbero subire le conseguenze negative di un’urbanizzazione spietata. La Malvasia di Sitges deve la vita ad un testamento. Negli anni ’30 del secolo scorso Manuel Llopis de...
Alla scoperta dei Presìdi Slow Food in Perù

Alla scoperta dei Presìdi Slow Food in Perù

18 Aprile 2016
Un viaggio nella biodiversità latino americana tra popoli, storia e paesaggi, guidati dall’esperienza del tour operator Il Tucano Viaggi Ricerca Il fascino del Perù è racchiuso non solo nelle incredibili bellezze naturali, nel patrimonio archeologico e nelle città coloniali,...
Alla scoperta dei Presìdi Slow Food in Etiopia

Alla scoperta dei Presìdi Slow Food in Etiopia

11 Aprile 2016
Un viaggio nella biodiversità etiope tra popoli, storia e paesaggi, guidati dall’esperienza di 40 anni di viaggi del tour operator Il Tucano Viaggi Ricerca. Fondata a fine Ottocento dall’imperatore Menelik II, la capitale dell’Etiopia, Addis Abeba, è un esteso...
La tua firma per lo Stilton!

La tua firma per lo Stilton!

20 Marzo 2016
Lo Stilton, uno dei più nobili e antichi formaggi inglesi, è attualmente prodotto da sei caseifici di grandi dimensioni che miscelano latte proveniente da vari allevamenti e producono ogni anno oltre un milione di forme. La versione a latte...
Il gusto del licurì

Il gusto del licurì

9 Marzo 2016
Volete conoscere un sapore presente nella memoria affettiva di chi ha vissuto la propria infanzia nelle zone rurali di Bahia? Sto parlando del licurì, il famoso “coquinho”, come lo chiamiamo noi. Se c’era una cosa che mi rendeva felice...
Dalla Svezia lo stufato di fagioli in salsa agrodolce

Dalla Svezia lo stufato di fagioli in salsa agrodolce

8 Marzo 2016
Una ricetta semplice e veloce dal clima temperato della Scandinavia In molte parti del mondo, i legumi sono parte della cultura alimentare oltre che un ingrediente chiave di numerosi piatti nazionali: basti pensare ai falafel, al dahl di lenticchie,...
L’oro del Khasi

L’oro del Khasi

25 Febbraio 2016
Secondo una credenza, un mandarino del Khasi ha il potere di fugare l’ira. Se avete offeso qualcuno, la gente del posto ritiene che la cosa migliore da fare sia regalargli quel frutto.   10000 gradini per arrivare alla strada...
In Brasile, buone pratiche per il benessere delle api senza pungiglione

In Brasile, buone pratiche per il benessere delle api senza pungiglione

8 Febbraio 2016
Domandate a un brasiliano quali concetti associa alla parola “ape”. La risposta sarà sempre la stessa: “miele” o “pungiglione”. Eppure, come osserva l’ecologista e collaboratore di Slow Food Jerônimo Kahn Villas-Bôas, le api dotate di pungiglione (apis mellifera) sono...
La forza delle donne di Tucumán

La forza delle donne di Tucumán

18 Dicembre 2015
Il nuovo Presidio del formaggio di capra e la lotta contro le monocolture per un futuro tutto argentino «La nostra terra non si compra. Nessuna somma vale quanto le nostre case, i nostri terreni, le nostre vite». Lo dicono...
Il panettone è Eccellente e Solidale

Il panettone è Eccellente e Solidale

26 Novembre 2015
Si avvicina Natale e si rinnova la collaborazione tra la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus e la pasticceria veneta Fraccaro Spumadoro. Torna Natale e la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus propone per il secondo anno...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

← 1 … 4 5 6 7 8 9 →

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy - Cookie Policy - All rights reserved
Powered by Blulab