Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
    • I sostenitori dell’Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Podcast
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » Comunità del cambiamento

Comunità del cambiamento

Presentato oggi il progetto Resilience Fund a sostegno dei pescatori del Presidio Slow Food della Prud’homie del Mediterraneo

Presentato oggi il progetto Resilience Fund a sostegno dei pescatori del Presidio Slow Food della Prud’homie del Mediterraneo

14 Dicembre 2020
Sostenuta da FPT Industrial, l’iniziativa è ideata da Slow Food per promuovere progetti collettivi dalla forte impronta sociale e sostenibile, aiutandoli a sviluppare le proprie potenzialità di trasformazione del sistema alimentare. Si è svolta sulla piattaforma on line www.terramadresalonedelgusto.com...
La prima Comunità del cambiamento di Slow Food è in Sicilia, a Partinico, in un fondo confiscato alla mafia

La prima Comunità del cambiamento di Slow Food è in Sicilia, a Partinico, in un fondo confiscato alla mafia

30 Novembre 2020
Il progetto riguarda la nascita di una food forest, una foresta commestibile: protagoniste la cooperativa agricola Valdibella e la cooperativa sociale NoE. A renderlo possibile il sostegno di FPT Industrial, società del gruppo CNH Industrial È a Partinico, trenta...
Le Comunità del cambiamento anticipano il futuro, sono la nuova politica, quella buona

Le Comunità del cambiamento anticipano il futuro, sono la nuova politica, quella buona

16 Settembre 2020
Partendo dal cibo, si può arrivare all’equità e alla giustizia, alla cura dell’ambiente, a un’economia che sia meno invasiva e meno distruttrice, alla solidarietà. Tutto questo si realizza se facciamo comunità. Nella loro vita interna si...
Valle del Belìce: casari, artigiani e cuochi per far ripartire l’economia e il turismo

Valle del Belìce: casari, artigiani e cuochi per far ripartire l’economia e il turismo

5 Agosto 2020
Slow Food è ben lontano dalla celebrazione museale del patrimonio agroalimentare. Il nostro impegno è volto alla sua rivitalizzazione e alla sua messa in sicurezza dal rischio estinzione, ad esempio attraverso il nostro progetto dei Presìdi. Oggi vi raccontiamo...
Valle del Lys, giovani e agroecologia per il riscatto della montagna

Valle del Lys, giovani e agroecologia per il riscatto della montagna

30 Luglio 2020
La montagna non è tutta uguale, non esistono soluzioni uniformi e funzionali a ogni comunità. Ci sono però interventi che possono agevolare realtà produttive sane e potenziare i servizi, come ad esempio ridurre la tassazione delle attività che svolgono...
Intervista a Gilles Luneau sui fondi Ue all’agricoltura

Intervista a Gilles Luneau sui fondi Ue all’agricoltura

21 Luglio 2020
Gilles Luneau: «esigiamo che siano versati a favore del clima, della biodiversità e della salute». Gilles Luneau, scrittore, giornalista e regista francese, si occupa da anni di globalizzazione e di questioni agroalimentari, nonché del rapporto uomo-natura e città-campagna; è...
La riscossa di Torre Guaceto

La riscossa di Torre Guaceto

15 Luglio 2020
I mesi di fermo hanno fatto bene alla riserva di Torre Guaceto e adesso bisogna lavorare alla sostenibilità economica per la comunità che la tutela. «È stata davvero tosta per i pescatori, ma la chiusura totale dovuta al Covid-19...
Il Mercato della Terra di Bergamo, esempio virtuoso di ripartenza

Il Mercato della Terra di Bergamo, esempio virtuoso di ripartenza

2 Luglio 2020
Quella del Mercato della Terra di Bergamo è la testimonianza di una comunità che riparte. Un racconto che viene dal cuore della pandemia e che inizia a fine febbraio, quando il Mercato è stato chiuso a causa della diffusione...
Il futuro dopo il Covid? La cooperazione e l’altruismo con cui abbiamo reagito alla pandemia sono la risposta

Il futuro dopo il Covid? La cooperazione e l’altruismo con cui abbiamo reagito alla pandemia sono la risposta

24 Giugno 2020
Stiamo vivendo un momento unico nella storia dell’umanità: una crisi sanitaria globale ha imposto simultaneamente in tutto il mondo un brutale arresto delle attività economiche e culturali, un rallentamento senza precedenti della produzione e del consumo, oltre che della...
Un fondo per il cambiamento, a partire dalle Comunità

Un fondo per il cambiamento, a partire dalle Comunità

12 Giugno 2020
Il cambiamento sarà delle comunità locali o non sarà. Ne siamo convinti. E la strada percorsa da Slow Food in tutto il mondo – dalle Langhe piemontesi (dove tutto nacque, oltre trent’anni fa) fino alle pendici delle Ande, nei...
Aggiornamento risultati...

Categorie

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Coffee Coalition
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food
  • Slow Food Travel

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato Coffee coffee coalition Colombia Comunanza covid Cuochi Expo2015 formaggio Frutti selvatici indigeni Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio questo non è un cuoco resistenza casearia rete dei mieli Scillato Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food slow food coffee coalition Slow Food Editore Terra Madre Turismo responsabile uganda varietà

Iscriviti alla newsletter

  • Hidden
Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e CINEA non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.
Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab