Slow Food
  • Sostienici
  • Associati
  • Amministrazione trasparente
  • Italiano
  • Inglese
Fondazione Slow Food

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
Fondazione Slow Food Fondazione Slow Food
  • Home
  • Chi siamo
    • Cos’è la Fondazione Slow Food
  • Cosa facciamo
    • Orti in Africa
    • Presìdi Slow Food
    • Arca del Gusto
    • Alleanza Slow Food dei cuochi
    • Mercati della Terra
    • Etichetta narrante
    • Slow Food Travel
    • Food is Culture
    • Comunità del cambiamento
  • I nostri temi
    • Biodiversità
    • Slow Bees
    • Slow Cheese
    • Slow Meat
    • Slow Fish
    • No OGM
  • Cosa puoi fare tu
    • Perché sostenerci
    • I sostenitori della Fondazione Slow Food
    • I sostenitori dei Presìdi italiani
  • Multimedia
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Gallery
    • Archivio news
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente

Cerca

Home » Orti in Africa » Pagina 2

Orti in Africa

Orti, ortiche e…sostenibilità!

Orti, ortiche e…sostenibilità!

21 Gennaio 2016
“Il modo per fare grandi cose è quello di fare in realtà piccole cose e farle crescere in modo che diventino grandi.” Paul Graham Salome Njeri Mwangi è responsabile dell’orto familiare Slow Food di Karirikania in Kenya. L’abbiamo intervistata...
Cucinare per la pace

Cucinare per la pace

30 Ottobre 2015
Già il celebre filosofo tedesco Feuerbach sosteneva, più di due secoli fa, che “siamo quello che mangiamo” e più precisamente che l’alimentazione gioca un importante ruolo per la definizione della cultura umana. Certo è che il cibo rappresenta una...
Eataly sostiene gli orti Slow Food in Africa

Eataly sostiene gli orti Slow Food in Africa

27 Ottobre 2015
Abease è una vecchia città nel distretto di Pru, in Ghana. Qui, la tribù degli abease bono ha creato un orto scolastico dove 325 studenti tra i 9 e i 17 anni coltivano arachidi, fagioli, soia, peperoni, pomodori, melanzane...
Oltre la birra

Oltre la birra

9 Settembre 2015
 Il birrificio artigianale Baladin sostiene gli orti   in Africa di Slow Food Le spezie africane in una delle sue birre preferite, i viaggi, una Cola autentica, prodotta con le noci del Presidio in Sierra Leone, e un progetto futuro:...
Lambarkien, villaggio senza terra…ma ricco di orti

Lambarkien, villaggio senza terra…ma ricco di orti

17 Agosto 2015
In Marocco, il comune di El Brechoua sorge a 60 chilometri da Rabat e tra le sue colline dorate per il grano pronto alla mietitura è in corso una piccola – ma significativa –  rivoluzione. Questi campi – che...
Dal Burkina Faso all’Italia: un’altra integrazione è possibile

Dal Burkina Faso all’Italia: un’altra integrazione è possibile

30 Luglio 2015
Una quindicina di membri di associazioni di migranti dal Burkina Faso e partner del progetto Fondazioni for Africa Burkina Faso si sono riuniti a Bra, sabato 25 luglio, per parlare del movimento Slow Food e del progetto dei 10.000...
Slow Food cresce in Malawi: una storia dagli orti

Slow Food cresce in Malawi: una storia dagli orti

30 Luglio 2015
Manvester Ackson Khoza è socio Slow Food e responsabile degli orti nel suo paese: il Malawi. Oggi ci racconta di una rete che cresce Privo di sbocchi sul mare, il Malawi ha una popolazione di circa 16 milioni di...
Una rete slow per il Burkina Faso

Una rete slow per il Burkina Faso

12 Luglio 2015
In Burkina Faso, Slow Food ha un’attiva rete di soci, orti e prodotti dell’Arca del Gusto: scegliere di coltivare varietà locali, fare rete e promuovere un’agricoltura sostenibile è, infatti, la strada più giusta verso il cambiamento. La Fondazione Slow...
Worldcrunch e Slow Food insieme per gli orti in Africa

Worldcrunch e Slow Food insieme per gli orti in Africa

12 Luglio 2015
Nel mondo del giornalismo, c’è un vecchio detto che recita: “tutte le notizie sono locali”. Ai giovani giornalisti è insegnato che ciò che importa di più al pubblico sono i fatti che accadono vicino a casa. Ma più che...
In Togo, tutti nell’orto!

In Togo, tutti nell’orto!

30 Maggio 2015
Un’iniziativa accolta con entusiasmo dalle scuole togolesi che ha coinvolto anche i genitori degli studenti… La condotta Slow Food Togo Maritime, nata nell’aprile 2014 a Lomè. capitale del paese, ha creato 10 orti in 10 scuole della Regione Marittima,...
Aggiornamento risultati...

Navigazione articoli

← 1 2 3 →

Categories

  • Alleanza Slow Food dei cuochi
  • Arca del gusto
  • Comunità del cambiamento
  • Expo2015
  • In evidenza
  • Mercati della Terra
  • Orti in Africa
  • Presìdi Slow Food

Tag

5 per mille 5x1000 5xmille Africa Albicocca Alleanza dei Cuochi America Latina Arca del Gusto biodiversità cacao Caffè cioccolato cola Colombia Comunanza covid Cuochi donazioni Expo2015 Frassanito Frutti selvatici Kenya Mele Rosa mercati della terra Mercato della Terra Miele e api Mujeres olio ortiche orti in Africa Presidio prodotti locali Scillato sierra leone Slow Beans slow cheese Slow Fish slow food Slow Food Editore Soncino Tarso Terra Madre Turchia Turismo responsabile varietà

Iscriviti alla newsletter

Slow Food ringrazia l'Unione europea per il suo supporto finanziario. Tutti i contenuti espressi nel sito sono sotto l'esclusiva responsabilità di Slow Food e EASME non è responsabile dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.

Slow Food - P.IVA 02743970044 Privacy Policy All rights reserved
Powered by Blulab