Cortona On The Move e Slow Food lanciano #Arkoftaste, uno strumento di comunicazione per promuovere la biodiversità tramite i social media.
Carlo Petrini, presidente di Slow Food, e Antonio Carloni, direttore esecutivo di Cortona On The Move, presentano #Arkoftaste. Appuntamento il 16 luglio (Teatro Signorelli, alle 17) nell’ambito delle giornate inaugurali del Festival internazionale di Fotografia.
L’obiettivo è creare un archivio fotografico collaborativo che raccolga i prodotti gastronomici candidati a salire sull’Arca del Gusto di Slow Food, il progetto che ha permesso di descrivere e catalogare finora oltre 3400 prodotti da 138 paesi del mondo, segnalare l’esistenza di questi prodotti, denunciare il rischio che possano scomparire e invitiare tutti a fare qualcosa per salvaguardarli.
Sfruttando il potenziale comunicativo della fotografia, #Arkoftaste contribuirà ad aumentarne la visibilità e a trasformare gli utenti in difensori attivi del proprio patrimonio locale: utilizzando l’hashtag #Arkoftaste gli utenti potranno condividere sui social media le immagini dei prodotti segnalandone l’esistenza, denunciando il rischio che possano scomparire e invitando tutti a impegnarsi per proteggerli.
Ecco che la fotografia diventa strumento conoscitivo e di diffusione del patrimonio enogastronomico: i prodotti saranno fotografati, archiviati, descritti, geotaggati e successivamente consultabili sul sito della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
La collaborazione tra Cortona On The Move e Slow Food prosegue con le cene delle giornate inaugurali del festival: The Edible Commandments, gruppo internazionale di cuochi dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo-Bra, proporrà un menù creativo che valorizza i prodotti tipici dei territori delle Condotte Slow Food della Val di Chiana.
I visitatori di Cortona On The Move potranno inoltre visitare una mostra di fotografie sulla biodiversità alimentare che l’Arca del Gusto difende e promuove, in collaborazione con Rufus PhotoHb, allestita presso la COTM Zone festival di Palazzo Ferretti.