La prima pubblicazione dedicata all’Arca del Gusto in Brasile sarà presentata da Carlo Petrini durante l’incontro “O valor da biodiversidade para uma nova economia sustentável” che chiuderà la giornata inaugurale di Semana MESA São Paulo-Mesa Tendência.
“A Arca do Gosto no Brasil” raccoglie il lavoro di ricerca condotto sui primi 200 prodotti del patrimonio gastronomico brasiliano catalogati nell’Arca del Gusto, il progetto internazionale di Slow Food per l’identificazione e la tutela dei prodotti alimentari a rischio di estinzione. L’obiettivo del libro è diffondere non solo informazioni generali sui prodotti, ma anche la consapevolezza riguardo al patrimonio alimentare e agricolo brasiliano, invitando la comunità a non perdere il legame con la terra.
La pubblicazione, a cura dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, è stata possibile grazie al lavoro di due studenti dell’UNISG, Bruno Morett Figueiredo Rosa e Diego Silva Dos Santos, al contributo della rete brasiliana di Slow Food e al progetto ” “Alimentos Bons, Limpos e Justos: Ampliação e Qualificação da Participação da Agricultura Familiar Brasileira no Movimento Slow Food” che ha permesso la mappatura e la catalogazione dei prodotti descritti nel libro.
Sfoglia A Arca do Gosto no Brasil. Alimentos, conhecimentos e histórias do patrimônio gastronômico
Scopri le altre pubblicazioni dedicate all’Arca del Gusto
Per saperne di più su Semana MESA São Paulo