Zucca Candy Roaster

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

In North Carolina, negli Stati Uniti sudorientali, la zucca Candy Roaster è conosciuta per il suo sapore dolce e unico, da cui deriva anche il nome. Le tribù Cherokee, nei monti Appalachi meridionali, in origine apprezzavano questa zucca per la sua abilità di resistere alle gelate dell’inverno e la sua capacità di lunga conservazione; molte persone la ritenevano un vero e proprio tesoro per il suo sapore unico. Quando completamente matura e conservata per alcuni mesi, la zucca raggiunge un picco di sapore inimitabile. Ingrediente prediletto per torte, zuppe, pane e burro e ricette varie, è particolare proprio perché non necessita l’aggiunta di ulteriore zucchero o dolcificante. Quando cotta al forno, stufata, bollita o trasformata in puré, la sua polpa può essere paragonata alla patata dolce.

Nativo delle aree che circondano le tribù Cherokee, negli stati odierni del North Carolina occidentale, Georgia settentrionale e Tennessee orientale, questo alimento ha un’importanza culturale fondamentale nella regione. È considerata la miglior zucca invernale da mangiare e la popolazione di oggi la semina ancora secondo la tradizione Cherokee, usando la strategia delle “Tre sorelle”. Secondo questa tecnica di semina, la zucca cresce intorno al mais e ai pali dei fagioli (entrambe piante locali della zona) per proteggerli dalle erbacce e per trattenere l’umidità del suolo intorno a loro.

La zucca può essere rotonda, oblunga o a forma di pera e può sembrare alla tradizionale zucca gialla. Può essere raccolta quando raggiunge un peso che va dai 5 ai 115 chilogrammi.
Ha generalmente un colore rosa, marroncino o arancione, ma alcune varietà includono anche sfumature verdi, blu o grigie. Nonostante il suo aspetto variabile, la maggior parte hanno una polpa arancione e delicata e cresce in ampie piante rampicanti con larghe foglie.

I Cherokees nei monti Appalachi meridionali cominciarono a coltivare questa varietà nell’Ottocento. Le prime testimonianze della sua presenza nella zona si trovano su un articolo dello Charlotte Observer del 1925. Questo articolo racconta della Fiera indiana nella Scuola Cherokee dove i semi di questa varietà erano a disposizione della gente che li richiedeva alla Camera di Commercio. Questo cultivar è di fondamentale importanza culturale tra la popolazione Cherokee e questo è sottolineato dal fatto che i semi sono protetti dal Dipartimento di Risorse Naturali dello stato in una banca dei semi e da altre iniziative messe in atto da coloro che hanno compreso il valore della varietà nell’ultimo secolo.

Oggi, la disponibilità dei semi per questo patrimonio ortofrutticolo è una vera e propria preoccupazione. La situazione è aggravata dal fatto che la zucca è una sottospecie della Cucurbita maxima, che si diffonde per impollinazione naturale. La zucca Candy Roaster può quindi essere accidentalmente incrociata con altre varietà anche a una distanza di 1,6 chilometri. Per questo, servono agricoltori che selezionino i semi per tutelare la biodiversità e il patrimonio genetico di questa varietà.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneStati Uniti
Regione

North Carolina

Altre informazioni

Categorie

Ortaggi e conserve vegetali

Comunità indigena:Cherokee
Segnalato da:Chef Jake Schmidt, The Swag, Relais & Châteaux