Yubeshi di Tenryū

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Lo yubeshi di Tenryū è un alimento tradizionale preparato con bucce di yuzu farcite. Gli yuzu (Citrus junos) sono un agrumi fortemente aromatici, si suppone siano un incrocio tra il mandarino (Citrus reticulata) e il papeda (Citrus hystrix). Originario dell’Asia orientale, in particolare di Cina e Tibet, dove più di duemila anni fa ha avuto origine, fu importato in Giappone in un periodo successivo. Nella prefettura di Nagano, lo yuzu è coltivato nella parte meridionale del Distretto di Shimoina, un’area ricca di foreste di alloro. La pianta è molto robusta, predilige la vicinanza a corsi d’acqua e tollera temperature molto rigide. I suoi frutti, che raggiungono piena maturazione da ottobre a dicembre, hanno una buccia irregolare di colore giallo, con alcune tonalità tendenti al verde.

Per la preparazione del tradizionale yubeshi, gli yuzu sono scavati e la buccia è farcita con una pasta di zucchero, noci, semi di sesamo e altri ingredienti. Sono quindi cotti a vapore per circa 2 ore e asciugati naturalmente per circa 2 mesi.

Tenryū è un villaggio situato nella prefettura di Nagano, in Giappone. Con una popolazione di circa 1000 abitanti, Tenryū si trova nell’estremo sud montuoso della prefettura di Nagano, al confine con la prefettura di Aichi e la prefettura di Shizuoka. L’”Associazione dei produttori di Yubeshi del Tenryu" è stata fondata nel 1975 da un gruppo locale per il miglioramento dei mezzi di sussistenza. Il riconoscimento dello yubeshi di Tenryū è iniziato con l’obiettivo di valorizzare la comunità locale minacciata dallo spopolamento, e di preservare nel tempo alimenti tradizionali locali ricchi di storia. Si racconta che fosse prediletto dai samurai.

Lo yubeshi era infatti un umile spuntino che i guerrieri portavano con sè sul campo di battaglia già nel XV secolo. Durante gli anni di pace del Periodo Edo (1600-1868), la qualità delle produzioni alimentari artigianali migliorò notevolmente. Lo yubeshi si trasformò in un dolce elaborato e prelibato, che veniva usato come regalo speciale per i lavoratori di rango superiore e per ricchi mercanti.

Oggi è usato come accompagnamento alle zuppe. Affettato, può essere gustato con del whisky o servito con un bicchiere di vino.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneGiappone
Regione

Chubu

Area di produzione:Tenryū, Prefettura di Nagano,

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Segnalato da:Chef Masahiro Tanabe, Hikariya-Nishi, Relais & Châteaux