Tozzotto di San Michele

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Il tozzotto di San Michele è un pane aromatizzato che si produce nel comune di Castel Madama, a pochi chilometri da Roma, nel Tivolese.

Tradizionalmente si produceva in tutte le famiglie del luogo in occasione della festa del patrono, San Michele Arcangelo, che viene festeggiato due volte l’anno: in primavera e a fine settembre. Fa parte della tradizione dei pani di origine rinascimentale (come le varie ciambelle, dolci o salate) e che caratterizza tutta l’area dei Monti Lucretili e Prenestini.

Gli ingredienti per realizzare il tozzotto sono la farina di frumento, uova, anice e lievito; impastati con un infuso di alloro che conferisce al tozzotto un gusto particolare. L’impasto lievita per molto tempo e successivamente i panini rotondi sono lessati in acqua salata; dopodiché si fanno asciugare sopra un tavolo di legno, si incidono a metà e si infornano a fuoco vivo.

Il tozzotto di San Michele si serve ad inizio pasto ed ottimo con salumi o formaggi.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneItalia
Regione

Lazio

Area di produzione:Comune di Castel Madama (provincia di Roma)

Altre informazioni

Categorie

Pane e prodotti da forno

Segnalato da:Gabriella Cinelli