Tarhana di Yelten

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Yelten Tarhanası

Il tarhana, un prodotto realizzato con cereali secchi, verdure e yogurt o latte, è la prima “zuppa istantanea” mai esistita. Si dice che il nome derivi dall’espressione “dar hane”, che significa “povero contadino”: secondo la leggenda, infatti, era l’unico piatto che la moglie di un povero contadino potesse preparare rapidamente per offrirlo a un sultano in visita. Fu inventato dai Turchi dell’Asia centrale come metodo per consumare lo yogurt in qualsiasi stagione. Nel corso del tempo, si è poi diffuso nei vicini Balcani. Spesso è usato come cibo per lo svezzamento dei bambini. I produttori locali seguono un rituale quando mettono il tarhana all’interno dei sacchi di cotone per la conservazione, durante il quale pronunciano questa frase: «Grazie Dio per questa abbondanza. Questa parte è per Dio, questa parte per i miei ospiti, questa parte per i miei vicini e questa parte è da condividere in famiglia».

Il metodo di preparazione dello yelten tarhana è lo stesso usato cento anni fa. Gli ingredienti sono latte acido o coagulato, pomodori, ceci spezzati e bolliti, ceci macinati e farina di frumento, lievito di ceci fatto in casa, cumino nero (Nigella genus) e menta essiccata. Il latte acido viene versato in una bacinella e miscelato con il pomodoro tagliato a pezzi. La miscela viene quindi conservata al sole. Si aggiunge il lievito di ceci, insieme alla menta e ai semi di cumino nero. A questo punto vengono aggiunti i ceci spezzati e bolliti, seguiti dai ceci macinati grossolanamente e dalla farina di frumento. La miscela umida viene posta in un sacco di cotone “salato” e conservata per 30-45 giorni, rovesciando il sacco una volta a settimana. Una volta secco, il tarhana viene macinato per ottenere una polvere e conservato per essere consumato in inverno. È preparato come zuppa, sciogliendo il tarhana nell’acqua insieme ad altri ingredienti e spezie.

Nel villaggio di Yelten nel distretto di Korkuteli, nella Turchia sud-orientale, ogni famiglia produce circa 50-100 kg di tarhana ogni anno. In generale, la produzione totale è di circa 10-12 tonnellate a stagione. I produttori lo producono per la propria famiglia, sebbene alcuni vendano il tarhana in eccesso al mercato del villaggio una volta a settimana. Oggi, però, le giovani generazioni non sono interessate a questa preparazione che richiede molto tempo. Molti tra coloro che si sono trasferiti in città hanno perso le conoscenze necessarie per preparare il tarhana, così questa tradizione alimentare rischia di andar persa.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneTurchia
Regione

Akdeniz Bölgesi

Altre informazioni

Categorie

Altro