Stroscia di Pietrabruna

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La stroscia è un dolce tipico del ponente Ligure e si dice sia originario del piccolo borgo di Pietrabruna. Gli anziani del paese lo chiamano la fugassa pasta d’oriu ovvero la focaccia impastata con l’olio. Infatti, pare che questo dolce sia frutto dell’inventiva di una donna che durante la festa patronale di San Gregorio Magno era riuscita a realizzare un dolce senza usare le uova, servendosi quindi dei soli ingredienti a disposizione durante la Quaresima. Da quel momento si cominciò a prepararla un paio di volte l’anno: a marzo e settembre, in occasione delle feste in onore dei Santi patroni. Le donne di ogni famiglia preparavano il dolce, lo facevano lievitare nella madia per 5 giorni e poi portavano le teglie a cuocere nei forni collettivi.

Gli ingredienti della stroscia sono: farina, acqua, zucchero, marsala, olio evo e levau (lievito madre). L’impasto ottenuto si pressa con le mani all’interno di una teglia fino allo spessore di un centimetro ed infine cosparso di zucchero semolato prima di essere infornato. Il risultato è un dolce dalla consistenza friabile, profumato di olio e delle erbe aromatiche del vermut che si conserva per diversi giorni. La sua friabilità è testimoniata dal nome che proviene da strosciare ovvero spezzare in dialetto ligure. Infatti, la stroscia non si taglia ma si rompe con le mani.

Ad oggi poche famiglie preparano la stroscia e qualche ristoratore, attento ai prodotti locali, la propone così da farla conoscere.


L’attività di ricerca necessaria a segnalare questo prodotto nel catalogo online dell’Arca del Gusto è stata finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale del Terzo Settore e della Responsabilità Sociale delle Imprese  – avviso n° 1/2018 “Slow Food in azione: le comunità protagoniste del cambiamento”, ai sensi dell’articolo 72 del codice del Terzo Settore, di cui al decreto legislativo n 117/2017

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneItalia
Regione

Liguria

Area di produzione:Ponente ligure

Altre informazioni

Categorie

Dolci

Segnalato da:Giordano Marina