Il soumbala è una pasta fermentata che si prepara con il seme del néré africano (Parkia biglobosa). Trova largo impiego in tutta l’Africa occidentale come condimento per minestre, per il riz gras (“riso grasso”) e per altri piatti. Un po’ come il miso estremorientale, si ricava dal seme bollito, che poi viene lasciato fermentare. Nei mercati del posto il soumbala si trova in vendita sotto forma di palline. A volte è venduto anche in polvere. Dal momento che la coltivazione del néré è rara e di solito i baccelli vengono raccolti da alberi cresciuti allo stato selvatico, la continuità della fornitura è a rischio. In molte famiglie del Burkina Faso, inoltre, i dadi da cucina di produzione industriale hanno iniziato a prendere il posto di questo condimento tradizionale.
Foto: Marco Schmidt
Torna all'archivio >