Sirdeleh, ambarees
Sirdeleh, ambarees Il siredeleh o ambaress si prepara con il latte crudo fermentato di capra: nella valle Bekaa, nel Libano centro-orientale, prende il nome di ambaress, nella regione centro-occidentale dello Shouf si chiama invece sirdeleh. Il metodo di preparazione è uguale ma nella valle Bekaa si mescolano a volte il latte ovino e caprino mentre nello Shouf il formaggio si prepara solo con il latte crudo di capra. Una grande anfora con due aperture è utilizzata per preparare il formaggio: l’apertura in cima serve per aggiungere il sale, un foro laterale più piccolo invece può essere lasciato più o meno aperto per facilitare la stagionatura. Le anfore garantiscono umidità e temperatura costanti e sono costruite apposta per preparare questo prodotto caseario. Il sirdeleh o ambarees raggiunge la consistenza e il profilo organolettico desiderati dopo 4 mesi. A fermentazione ultimata è cremoso e leggermente acido. Questo formaggio era preparato un tempo per preservare il latte di capra durante i mesi invernali, quando la lattazione degli animali si fermava. Il formaggio si può trovare oggi al Mercato della Terra di Beirut. Sempre più spesso, si trovano in commercio anche versioni industriali a base di latte vaccino.
Torna all'archivio >