Riso Seeraga Samba

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Il riso prende il nome da “seeragam” ossia “semi di cumino” per la sua somiglianza con i semi piccoli e ovali della spezia; mentre “samba” si riferisce alla stagione in cui il riso viene coltivato, tipicamente da agosto a gennaio. È coltivato per una durata maggiore rispetto ad altri tipi di riso, circa 125-130 giorni circa.

Il riso seeraga samba è una sottovarietà del riso samba, più piccola – la dimensione dei suoi chicchi è circa un terzo di quelli del riso basmati – e dal prezzo più elevato. Ha un gusto distinto, amidaceo. Il colore è bianco e aromatico e ha grani estremamente fini e molto più duri delle altre varietà, quando è cotto ha una consistenza tenera e soffice.

La pianta cresce fino a un’altezza di circa 90 cm. solo in terreni fertili privi di fertilizzanti chimici. Da una generazione all’altra si tramandano le stesse tecniche, come la rimozione manuale delle piante infestanti svolta delle donne locali. Si tratta di una varietà minacciata sempre di più dalle colture industriali, più semplici da coltivare grazie ai macchinari moderni.

Il riso samba è ampiamente coltivato nello stato indiano del Tamil Nadu. La coltivazione del seeraga samba però è limitata ai villaggi di Vellapallam e di Keevalur Keevalurtaluks nel distretto di Nagapattinam; nel comune di Uppiliyapuram nel distretto di Tiruchirappalli; e in parte del distretto di Thanjavur nel Tamil Nadu centrale. Aromatico, piccolo e facilmente digeribile, il riso ha acquisito un’immensa popolarità nelle famiglie e nella ristorazione. Tanto che si sta cercando di ottenere l’indicazione geografica protetta, in questo caso sarebbe la prima varietà di riso del Tamil Nadu ad acquisire una protezione pubblica.

Questa varietà è spesso usata per preparare il biriyani, un piatto tradizionale a base di riso, spezie, verdure, uova e infine carne o pesce.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneIndia
Regione

Tamil Nadu

Altre informazioni

Categorie

Cereali e farine

Segnalato da:Kannan Sridhar, Aaharam restaurant - Svatma Thanjavur, Relais & Châteaux