Riso ma-wee

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Il riso ma-wee è una varietà di colore rossastro con un basso contenuto di carboidrati e un alto contenuto in proteine e fibre. Questa varietà ha attraversato i secoli grazie alle sue prorpietà nutrizionali e medicinali. Nello Sri Lanka è consigliato per combattere il diabete e contrastare gli effetti dell’alcol. La varietà è coltivata nei bassopiani dello Sri Lanka con tecniche che prevedono l’utilizzo delle acque pluviali e garantiscono due raccolti all’anno. La coltivazione e la raccolta del riso sono attività lunghe e impegnative; ciononostante il riso ma-wee e altre varietà locali sono però quasi scomparse a causa della preferenza accordata a ibridi più produttivi e alla diffusione di metodi industriali di produzione. Oggi sopravvivono solo 20 comunità di produttori. Se la stagione è buona, si raccolgono 5-6 tonnellate da vendere sul mercato locale. Le varietà tradizionali di riso sono fondamentali come elemento fondante della cultura e del folklore dello Sri Lanka. Il riso ha un ruolo predominante nelle culture religiose dei buddisti, degli indù e dei musulmani. Si dice per esempio che il riso cotto nel latte di cocco sia stato il primo dono offerto a Buddha, e finora il cereale è al centro della cultura nazionale, viene distribuito durante festival e eventi. Si dice anche che il riso cotto nel burro chiarificato (ghi) fosse il cibo preferito di Maometto. Il riso ma-wee deve essere lavato prima della cottura. Secondo uno dei più apprezzati piatti tradizionali, il riso si prepara con cipolle e porri e si salta con spezie e latte di cocco.Foto: saaraketha.com  

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneSri Lanka
Regione

Centrale

Nord-Occidentale

Altre informazioni

Categorie

Cereali e farine