Razza bovina alentejana

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La razza bovina alentejana, nota anche come Transtagana, è originaria della regione dell’Alentejo, in Portogallo. Utilizzata per il lavoro agricolo, è simile alla razza spagnola Retinta.

L’Alentejana è una razza di dimensioni medio-grandi, di colore rosso dorato. Le corna sono grandi dirette in avanti, con le punte rovesciate. Le zampe posteriori sono molto muscolose e forti. Le spalle sono lunghe e larghe. È una razza rustica, energica e gentile.

L’Alentejana è allevata in modo estensivo. Come il maiale nero iberico, si nutre liberamente in ampi spazi. La particolarità di questa alimentazione libera in un clima secco e caldo, conferisce grande qualità e morbidezza alla carne oltre a un sapore intenso.

L’Alentejana è stata per secoli la più importante razza da lavoro nelle pianure e nelle colline di questa regione centro-meridionale del Portogallo. A partire dalla metà del 1900, la meccanizzazione del lavoro agricolo prese lentamente il sopravvento e la selezione per la carne divenne primaria. Così, da una forma più massiccia, selezionata per la resistenza al lavoro, la razza Alentejana è stata incrociata con nuove razze (per esempio la Salers e la Charolais) per ottenere una migliore resa della carne, portando al declino la genetica originale.

Per questo motivo fu istituito nel 1970 il libro genealogico dell’Alentejana. Gli allevatori della razza autoctona portoghese iniziarono a lavorare per limitare la regressione genetica. Furono implementati programmi nazionali e comunitari che promuovevano la conservazione e l’uso sostenibile delle risorse genetiche animali; i produttori iniziarono a commercializzare la loro carne come prodotto a Denominazione di Origine Protetta (DOP).

La tracciabilità di tutti gli animali macellati viene effettuata oggi in collaborazione con l’Associação de Criadores de Bovinos da Raça Alentejana, con sede ad Assumar, la quale si occupa della gestione della genealogia.

Tuttavia, il recupero della purezza della razza ha causato un problema di ridotta diversità genetica.

Torna all'archivio >

Territorio

NazionePortogallo
Regione

Béja

Area di produzione:Alentejo

Altre informazioni

Categorie

Razze animali e allevamento

Segnalato da:Chef Joachim Koerper, Herdade da Malhadinha Nova, Relais & Châteaux