Radice di prezzemolo

Arca del Gusto
Torna all'archivio >
Radice di prezzemolo

Persil Tubéreux

Il prezzemolo a radice o prezzemolo Hamberg da radice (Petroselinum crispum, varietà tuberosum) è un tipo di prezzemolo che, pur mantenendo inalterato l’aroma delle foglie, sviluppa radici di grandi dimensioni, simili a carote sottili e allungate, di colore bianco, particolarmente aromatiche e saporite, adatte al consumo sia da crude che da cotte. Si tratta di un ortaggio raro e dimenticato, molto simile alla pastinaca. La sua carne è bianca, soda e il gusto ricorda un mix tra il sedano rapa, la carota e la pastinaca. Le sue foglie sono utilizzate come il prezzemolo comune ma il sapore è meno pronunciato. I suoi fiori sono di colore giallo-verde.

Il prezzemolo a radice è un elemento indispensabile per la preparazione del piatto tipico delle Fiandre, il "waterzooi": si tratta di una zuppa, generalmente a base di pesce. Gli altri ingredienti sono il prezzemolo a radice, appunto, i porri e le patate, le uova, il burro e diverse altre spezie e creme. Il waterzooi di pesce può essere preparato con l’anguilla, la spigola, il merluzzo e la carpa. Il piatto è normalmente servito come una zuppa, accompagnato dal pane, tipicamente la baguette, per raccogliere il sugo.

Si tratta di un ortaggio invernale che si può trovare nei mercati dei contadini, a partire da ottobre. Viene raccolto quando le radici sono tra 12 e 18 cm di lunghezza. Se ne producono alcune centinaia di chili all’anno. Rischia seriamente di scomparire perché è questo prodotto è passato di moda a partire dagli anni 60 e non si riconosce più il suo valore tradizionale, strettamente legato alla storia della regione. Eppure fa parte del patrimonio culinario del Belgio a partire dal XVI secolo, come dimostra il fatto che sia uno degli ingredienti principali di una ricetta storica come il Waterzooi.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneBelgio
Regione

Flandre Occidentale

Altre informazioni

Categorie

Ortaggi e conserve vegetali

Segnalato da:Claude Pohlig