Pomodoro sorrentino

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

E’ un pomodoro da mensa di grossa pezzatura, di forma rotondeggiante, costoluto e di colore rosso chiaro tendente al rosa con sfumature verdi alla raccolta, polpa molto carnosa e compatta, sapore dolce e delicato. L’attuale zona principale di produzione del Pomodoro di Sorrento coincide con la sua terra originaria ed è rappresentata da una ristretta area collinare della Penisola Sorrentina, detta appunto ‘i colli’, situata nei comuni di Piano di Sorrento e S.Agnello. L’origine dell’’ecotipo Sorrentino’ non è ancora chiara, alcuni sostengono che sia derivato per selezione massale dal pomodoro cuore di bue. Secondo altri, invece, la coltivazione di questa varietà si sarebbe sviluppata al principio del Novecento, quando degli armatori sorrentini, che trasportavano limoni via mare nelle Americhe, ne avrebbero importato il seme direttamente dal Nuovo Continente.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneItalia
Regione

Campania

Altre informazioni

Categorie

Ortaggi e conserve vegetali