Trebinje è una città a cavallo tra Dalmazia ed Erzegovina che sorge in un territorio caratterizzato da un clima molto arido e caldo. Nonostante ciò, nelle campagne circostanti molti piccoli agricoltori riescono a coltivare delle antiche varietà di ortaggi e legumi.
La varietà di pomodoro di Trebinje, chiamata anche “pomodoro mela” è una di queste antiche varietà. Il pomodoro di Trebinje viene coltivato sia per il consumo familiare che per la vendita presso il mercato della città di Trebinje, luogo ricco di prodotti locali dell’Erzegovina.
Come suggerisce il soprannome “pomodoro mela”, si tratta di una varietà che possiede la forma e la taglia di una mela. All’esterno e all’interno è di un bel colore rosso acceso che tende all’arancione; la buccia è molto sottile e morbida. Nel momento in cui il pomodoro raggiunge la maturazione si forma una crepatura circolare sulla membrana esterna.
Il pomodoro di Trebinje è molto saporito e molto apprezzato dai consumatori, si presta al consumo fresco in insalata ma anche nella realizzazione di salse o conserve.
Al termine della Guerra Civile in Bosnia e Erzegovina si aprì un periodo di transizione del mercato economico interno caratterizzato da incentivi di sostegno all’agricoltura. Questi incentivi però dovevano rispettare dei parametri precisi. I requisiti richiesti dalle nuove filiere distributive prevedevano merci non deperibili e prodotte in grande quantità, causando così la diminuzione delle varietà locali a favore di quelle importate. Questi sono i motivi per il quale solo pochi produttori locali oggi custodiscono le sementi di questa varietà.
Territorio
Nazione | Bosnia Erzegovina |
Regione | |
Area di produzione: | Trebinje |
Altre informazioni
Categorie | |
Segnalato da: | Igor Tomašević e Gordana Radovanovic |