Piselli Carlin

Arca del Gusto
Torna all'archivio >
Piselli Carlin

I piselli Carlin, noti anche come piselli neri, sono venduti essiccati o confezionati da negozi di alimentari e supermercati, o serviti cotti in porzioni di circa 75-100 g. I piselli hanno due diverse colorazioni, poiché possono presentare una sfumatura marrone o una rossastra. Un tempo erano uno degli ingredienti più comuni in Gran Bretagna, in particolare nel Lancashire. Se dispongono di sufficiente esposizione solare e acqua, possono crescere fino a 1,3 m di altezza. I piselli Carlin sono una varietà diffusa che può essere consumata in modi diversi; alcuni preferiscono mangiarli freschi, cuocendo i piselli e condendoli con abbondante aceto, il che conferisce loro il tipico sapore terroso. Possono essere anche consumati una volta essiccati: è sufficiente immergerli per 24 ore in acqua fredda e bicarbonato; sono poi cotti e saltati nel burro, e sono consumati d’inverno, durante la Bonfire night il 5 novembre. I piselli Carlin hanno questa denominazione perché sono tradizionalmente consumati durante la ‘Carlin Sunday’, equivalente, nel calendario cristiano, alla domenica precedente la domenica delle palme; in questo giorno ai bambini sono di solito serviti piselli Carlin caldi in una ciotola al termine della funzione in chiesa. La disponibilità di piselli Carlin varia nel corso dell’anno; sono in genere consumati freschi durante il periodo quaresimale, in primavera, e la parte restante è fatta essiccare per l’uso invernale durante la Bonfire Night. Poiché sono disponibili solo durante periodi specifici dell’anno, i piselli Carlin tendono a essere sostituiti da altre varietà di piselli.

Foto: @Hodmedod’s 

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneRegno Unito
Regione

England - Nord Ovest

Altre informazioni

Categorie

Legumi