Té di corteccia di pino bianco

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Il pino bianco (Pinus albicaulis) è un albero dalle dimensioni medio-alte, dai 5 ai 20 metri. È una specie molto longeva: l’esemplare più vecchio ha 1200 anni e si trova nel Sawtooth National Forest nell’Idaho. La chioma è arrotondata e irregolare. Al di sopra del limite del bosco, assume la caratteristica forma detta “krummholz”, simile ad un arbusto.

I suoi aghi sono 5 aghi sono lunghi da 4 a 8 cm. La corteccia a maturazione è grigio-biancastra, i rametti sono giallastri e pubescenti. Gli alberi di pino bianco sono monoici, con i coni maschili e femminili sullo stesso tronco. I semi sono diffusi quasi esclusivamente dalla nocciolaia di Clark (Nucifraga columbiana), che nasconde i semi durante l’anno.

Il pino bianco cresce in climi freddi, umidi o semiaridi. Si trova sulle fredde creste delle montagne del Nord America, spesso in aree geograficamente isolate. Per questo, la diversità genetica tra le popolazioni è molto bassa. I pini bianchi si trovano dalle catene montuose costiere della Columbia Britannica, Washington e Oregon, a sud fino alla Sierra Range in California, ad est fino alle Montagne Rocciose dell’Idaho, Montana, Wyoming e Alberta.

I pini bianchi sono una specie chiave e ombrello, cioè creano un habitat per piante e animali selvatici sui pendii montani. I loro semi ricchi di grasso sono una componente cruciale della dieta di molti animali, compresi gli orsi grizzly. La larga chioma dei pini bianchi ombreggia la neve durante l’anno, contribuendo a garantire un rilascio costante di acqua in primavera.

I semi venivano consumati da diversi gruppi nativi, tra cui gli Okanagan, i Secwepemc, i Nlaka’pmx, i St’at’imc e i Ktunaxa. I Secwepemc usavano anche le radici e la corteccia per costruire canoe e contenitori per contenere acqua. La corteccia era spesso utilizzata come alimento in tempi di scarsità di cibo e carestie. Utile contro il raffreddore e l’influenza, il tè di corteccia di pino era usato per trattare il mal di gola, la congestione e le infezioni polmonari. L’albero era considerato simbolo di pace e armonia.

La corteccia dell’albero col tempo è stata utilizzata per la preparazione di infusi e di prodotti da forno, come pane e biscotti. Il processo consiste nello sbucciare la corteccia ed asciugarla. Dopo l’essiccazione, la corteccia diventa fragile e facile da setacciare. La farina di corteccia contiene carboidrati, minerali e vitamina C.

Tra il 1860 e il 1940, i pini bianchi sono stati tagliati per sostenere l’industria mineraria del Montana e usati come legna da ardere nelle fonderie e per riscaldare le case.

Oggi, i pini bianchi stanno rapidamente scomparendo a causa della ruggine bianca del pino (Cronartium ribicola). Il cambiamento climatico, la siccità e gli incendi stanno indebolendo le popolazioni. Per questa ragione, il pino bianco è un albero protetto dall’Endangered Species Act (ESA) e deve essere preservato.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneStati Uniti

Altre informazioni

Categorie

Tè e infusi

Segnalato da:Chef Ülfet Ralph, Magee Homestead, Relais & Châteaux