Pera Sapiezanka

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La pera Sapiezanka, anche detta Bergamotka, è una tipica varietà di pere della Polonia (può essere identificata anche con altre varianti di questi stessi nomi).

Avrebbe origini che affondano almeno al XVI secolo e potrebbe essere originaria della Francia o della Lituania. Si ritiene che in passato sia stata diffusa anche in Ucraina, Bielorussia e Russia.

Si tratta di una varietà ben resistente al gelo, ma piuttosto sensibile alle malattie che può non dare ogni anno un buon raccolto.

Si caratterizza per frutti di piccole dimensioni e di forma sferica. Il colore esterno va dal grigio-verde al giallo-verde e la buccia risulta piuttosto spessa e ruvida.

La polpa è di color bianco-crema, morbida e succosa, dal gusto dolce e leggermente speziato.

Ha una particolarità: quando viene cotta la sua polpa assume un colore leggermente rossastro e proprio per questo questa pera viene anche chiamata “Jesienna Czerwona” (autunno rosso).

Risulta ottima da mangiare cruda, come dessert o nella preparazione di marmellate e composte. Grazie alla buona consistenza della sua polpa può inoltre essere essiccata oppure utilizzata nella preparazione di una tipica ricetta di pere sott’aceto.

La raccolta inizia da fine settembre.

È in generale una varietà poco diffusa, data la sua scarsa “appetibilità” in termini economici e di redditività.

Non viene praticata la coltivazione a spalliera, quanto piuttosto la coltivazione in frutteti più tradizionali.

Torna all'archivio >

Territorio

NazionePolonia
Regione

Małopolskie

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Segnalato da:Chef Marcin Filipkiewicz, Hotel Copernicus, Relais & Châteaux