Pecora delle Langhe

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Conosciuta anche come Langarola è una razza di taglia media con profilo fronto-nasale montonino, più accentuato nei maschi. Il vello è aperto e ha un caratteristico colore bianco; le orecchie sono di media lunghezza, portate in avanti e verso il basso; le corna sono assenti.

Un tempo, in tutte le cascine dell’Alta Langa, si allevava un piccolo gregge formato in genere da 2-6 pecore, raramente da qualche decina. Con il latte ovino si produceva il formaggio tipico dell’Alta Langa cuneese, la cui piccola pezzatura era dovuta alla scarsa disponibilità di latte giornaliera. Disposto in cesti di giunco, era venduto nei giorni di mercato sulle piazze di Murazzano, Bossolasco, Alba, Dogliani e Ceva.

Popolarmente chiamato tuma, ha forma cilindrica, peso variabile dai 200 ai 300 grammi, non ha crosta e la pasta è di colore bianco paglierino, morbida, talvolta con una leggera occhiatura. Oggi le tume realizzate con latte crudo, in purezza, di pecora delle Langhe sono rarissime.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneItalia
Regione

Piemonte

Altre informazioni

Categorie

Razze animali e allevamento