Pecora blackbelly delle Barbados

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La blackbelly è una razza ovina domestica dell’isola caraibica delle Barbados. Pur avendo origini africane, oggi si sa che la blackbelly si è sviluppata sull’isola dopo l’arrivo degli europei, risultando dall’incrocio tra una razza ovina africana priva di vello e razze da lana europee, introdotte sull’isola verso la metà del XVII secolo.

La pecora Blackbelly delle Barbados si adatta bene ai climi freddi come a quelli caldi e umidi, difficilmente sopportabili per la maggior parte delle razze ovine. La riproduzione delle blackbelly non è stagionale: possono figliare durante tutto l’anno e portano avanti la gestazione anche nei mesi più caldi. È una razza prolifica, essendo frequenti i parti gemellari; a seconda delle condizioni di accoppiamento, le blackbelly possono partorire anche due volte in un anno. Le pecore di questa razza sono eccellenti pascolatrici e presentano una notevole resistenza alle malattie, vermi o parassiti anche senza trattamenti farmacologici.

Attualmente si sta cercando di favorire il recupero di questa razza, la cui domanda locale negli ultimi anni ha subito un notevole calo a causa del basso costo d’importazione degli agnelli neozelandesi. La pecora blackbelly delle Barbados è considerata patrimonio nazionale, che come tale andrebbe protetto e tutelato. Oggi subisce anche la concorrenza della blackbelly americana, razza statunitense ottenuta dall’adattamento della blackbelly delle Barbados.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneBarbados
Regione

Barbados

Altre informazioni

Categorie

Razze animali e allevamento

Segnalato da:Slow Food Barbados - Lani Edghill