La patata rossa di Cetica (provincia di Arezzo) è un’antica varietà, la cui coltivazione è documentata nel Pratomagno Casentinese fin dagli inizi del secolo scorso. Viene coltivata in ambienti al di sopra di 500 m s.l.m. in presenza di terreni sciolti, sabbiosi e con buon contenuto di sostanza organica. La Rossa di Cetica ha forma rotondeggiante, globosa con buccia di colore rosso chiaro e polpa bianca e compatta con piccole sfumature rossastre. Regge bene la cottura ed è ideale per la produzione di gnocchi e di un’altra specialità casentinese, i tortelli di patate.
Torna all'archivio >