Bianca di Torriglia, bianca di Montoggio, bianca di Reppia, Quarantina bianca di Torriglia, bianca di Montoggio, Bianca di Reppia o Quarantina bianca… sono i vari nomi con cui è chiamata la più antica e tradizionale patata dell’entroterra genovese che è tornata sul mercato locale, recuperata e selezionata da un consorzio di piccoli produttori dopo aver rischiato di scomparire per sempre.
Adatta ai terreni sabbiosi di montagna, viene coltivata esclusivamente sopra i 300 metri; ha buccia liscia, di colore chiaro; pasta bianca; tessitura fine e compatta.
Fu introdotta da un sacerdote a Roccatagliata (in provincia di Genova), Michele Dondero, che nel XVIII secolo pensò di aiutare i suoi fedeli a combattere la fame e la miseria coltivando questo tubero.
Il sapore è eccellente, adatto a tutti gli usi di cucina, ideale per stocafisso e stufato.
Torna all'archivio >