Patata dannee

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La dannee è una patata locale proveniente da una pianta rampicante originaria della zona Kédougou nel Senegal Orientale. Si pensa che appartenga alla famiglia arrowroot (radice della maranta). È di medie dimensioni e di colore chiaro, quasi bianco, con una forma rotonda e nodosa. Il sapore è simile a quello delle patate classiche, ma leggermente più dolce. Solitamente si consuma con bollito o con delle salse, o persino accompagnato da cipolle. La dannee è molto nutriente e facile da coltivare ma sfortunatamente ha cominciato a scomparire.   La dannee è un prodotto tipico del gruppo etnico Dialonké, nel Senegal orientale, i quali la utilizzano sia come parte della propria dieta quotidiana sia durante celebrazioni come nascite e matrimoni. Oggi esistono pochi produttori che coltivano la dannee nella zona orientale del Senegal. In passato era possibile trovare questo prodotto nei mercati, ma oggi non è più disponibile. È principalmente coltivato per il consumo domestico. La coltivazione di dannee è stata abbandonata poiché i coltivatori passano a colture più redditizie e note a livello commerciale. Negli ultimi anni, la produzione di dannee si è dimezzata.  

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneSenegal
Regione

Kédougou

Altre informazioni

Categorie

Ortaggi e conserve vegetali