E’ una varietà locale di patata andina dalla buccia violacea e dalla polpa areolata ma sempre di colore viola, molto dolce. La forma è oblunga e ellittica. Ogni patata pesa circa 100 grammi.
Si coltiva in particolare a Santa Ana, nella parte più orientale della provincia di Jujuy, nella zona di transizione tra la valle e la Quebrada de Humahuaca, un territorio piuttosto secco attraversato dal Rio Grande, la cui altitudine varia da 1800 a 3800 metri sul livello del mare, in prossimità del confine nord dell’Argentina.
Qui i contadini coltivano centinaia di varietà selezionate in 4000 anni di storia.
La patata amajana si mangia come contorno nei piatti di carne, oppure come ingrediente per alcuni piatti tradizionali della regione.
Altre informazioni
Categorie | |
Segnalato da: | José Martin Cruz |