Palma da dattero Al-Bakaya

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

البكاية

Al-Bakaya (Phoenix dactylifera) è un tipo di palma che è in pericolo di estinzione. Si caratterizza per la sua statura alta e imponente, e per questo rappresenta una sfida per gli agricoltori essendo molto complesso gestirla. I datteri hanno un sapore molto dolce e una forma ovale-rettangolare. Nello stesso dattero si combina sia lo stadio maturo che quello semi-maturo, con il colore marrone nella parte inferiore e giallo nella parte superiore.

Viene raccolta solo una piccola quantità di Al-Bakaya per volta per evitare di comprimere o danneggiare i frutti, e non viene piantato più di un albero in una fattoria.

La stagione di raccolta inizia all’inizio dell’estate e i datteri vengono raccolti manualmente al mattino presto prima dell’alba, senza l’uso di nessun attrezzo. Ciò viene fatto per preservarne la tenerezza e l’integrità della polpa: il raccoglitore deve avere grande esperienza.

Il dattero Al-Bakaya è strettamente legato alla cultura della Regione di Al-Madinah Al-Munawwarah, essendo famoso per il suo gusto distintivo. È rinomato sia in città che nei villaggi circostanti. È considerato uno dei datteri più rari e più difficili da gestire a causa della sua rapida decomposizione durante la maturazione e della sua fragilità nella conservazione.

Il dattero Al-Bakaya si distingue per il suo sapore unico, la dolcezza intensa e la consistenza molto morbida e umida. A volte viene utilizzato come sostituto dello zucchero dato che se ne può estrarre uno sciroppo zuccherino nota come dibs. Questa può essere aggiunta ai dolci o a qualsiasi piatto che richieda lo zucchero.

Questa varietà di dattero è chiamata Al-Bakaya perché si scioglie quando matura e lo sciroppo ne fuoriesce come se fosse lacrime. La sfida principale nel gestire Al-Bakaya sta nell’estrazione dello sciroppo di dattero dalla parte superiore e inferiore del frutto, poiché questo si scioglie rapidamente.
Era considerato un gesto di ospitalità servire Al-Bakaya con i dolci agli ospiti perché è considerato una prelibatezza rara e distintiva. Ad esempio, viene utilizzato nella ricetta di Al-Haysa Al-Madaniya (dolce ai datteri), che è un vecchio piatto tradizionale che fa parte dell’eredità del popolo di Al-Madinah, senza dubbio il più famoso tra la gente di Al-Madinah Al-Munawwarah.

Il metodo di preparazione è il seguente: si scioglie il burro chiarificato di pecora (samn al-ghanmi al-barri) in una pentola sul fuoco, quindi si aggiunge la farina tostata e si mescola fino a che il colore non cambia. Successivamente, si aggiungono il cardamomo macinato e i datteri Al-Bakaya denocciolati insieme allo sciroppo di dattero (dibs) e si mescola a fuoco basso fino a ottenere un composto omogeneo, simile a una pasta, ma leggermente friabile. Quindi, si modella in palline o si può mangiare mentre è ancora caldo. È tradizionalmente servito con il caffè saudita.

Il metodo artigianale per l’estrazione dello sciroppo è il seguente: si posizionano i datteri Al-Bakaya in una pentola e si aggiunge acqua fino a che i datteri siano sommersi. Una volta che l’acqua bolle, si rimuove la schiuma accumulata. Successivamente, si versano i datteri bolliti in un altro contenitore usando un setaccio e un panno bianco per separare il liquido dai datteri. In alternativa, è possibile trasferirli nel contenitore utilizzando un cucchiaio grande sopra il panno. Successivamente, si lascia raffreddare il liquido estratto e ottenere così lo sciroppo di Al-Bakaya (dibs).

I produttori di Medine erano soliti prendersi cura della palma di Al-Bakaya come se fosse una sposa, e alcuni poeti la lodavano nei loro componimenti d’amore. Uno di questi dice:
"Oh gente, vedete il mio amato che raccoglie,
gustando la sua ricchezza, il suo profumo e la sua Bakaya?
Mentre io sono quello che si lamenta del mio dolore,
Legato al suo fascino, mi ha rapito."

Al-Bakaya era una delle palme principali a Wadi As-Saffra. Tuttavia, ora, dopo la diminuzione delle sorgenti, è quasi estinta e ne rimangono solo pochi esemplari. L’altezza imponente della palma è un ostacolo nella cura quotidiana della palma e nella raccolta dei suoi frutti. La consistenza delicata dei frutti poi, rappresenta un altro fattore che complica la gestione e ha spinto molti agricoltori ad abbandonarne la produzione.

A causa della sua produzione estremamente bassa, i frutti sono sempre ambiti e ricercati dai consumatori, pertanto questa coltura richiede sostegno e attenzione.

La selezione dei prodotti è supportata dal Culinary Arts Commission del Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita.
In collaborazione con Azka Farms, Arabia Saudita.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArabia Saudita
Regione

Al Madinah

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Segnalato da:Fahad bin Mohammed Al-Redadi Dakhil Al-Ahmadi