Oliva Canetera

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Oliva Canetera

Questa varietà storica di olive si coltiva nei distretti castigliani del Baix Maestrat Castellón e della Plana Alta. Si pensa che sia originaria della città di Canet lo Roig. Gli alberi sono sparsi in vari appezzamenti, non vi sono aziende in cui tutti gli ulivi siano di questa varietà. L’albero è poco resistente, ma produttivo. La pezzatura dei frutti è piccola: sono adatti sia per farne olio che come olive da tavola. Storicamente il frutto era usato per fare le olive ‘trencades’. Secondo questa preparazione le olive si snocciolano e si lavano, cambiando l’acqua più volte, poi si condiscono con sale e mentuccia. L’olio ottenuto da questa varietà è di ottima qualità e grande personalità. Il colore è verdognolo. Sia al naso che in bocca, richiama aromi di carciofo. Il contenuto di acido oleico è dell’82%, il che lo rende uno degli oli più stabili al mondo.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneSpagna
Regione

Comunidad Valenciana

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Olio