Oliva Alfafarenca

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

La varietà Alfafarenca offre alcuni oli molto aromatici con fruttato verde leggermente amaro. Si tratta di oli molto stabili per il loro alto contenuto di acido oleico e polifenoli, nonché con importanti proprietà antiossidanti. L’oliva Alfafarenca è un’oliva grande, di forma ellittica e apice leggermente appuntito. La sua maturazione è tardiva, si raccoglie a partire da gennaio, e il colore è nero corvino con sfumature rossicce. L’ulivo è vigoroso, di portamento aperto e con chioma folta.  La varietà è nata nella comarca di l’Alcoià (probabilmente nella località di Alfafara) e si è estesa anche nel Comtat e nella conca alta del Vinalopó.  In queste aree l’olio d’oliva è parte ineludibile della cultura, della gastronomia e dello stile di vita della popolazione. Le cooperative agrarie, dove si lavora principalmente l’olio, non riescono ad ottenere la sostenibilità del prodotto  e favoriscono il progressivo abbandono della coltivazione. Il progetto Microviña emerge come gruppo locale vincolato; pur rivolgendosi principalmente alle vigne e al vino, si orienta anche alle coltivazioni di ulivo insieme ad altri produttori locali e vuole rivalorizzare le sue coltivazioni in modo sostenibile impegnandosi a proteggere l’ecosistema.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneSpagna
Regione

Comunidad Valenciana

Altre informazioni

Categorie

Olio