Mistol

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Mistol cuaresmillo, sacha mistol

L’albero del mistol (Ziziphus mistol) è comunemente chiamato mistol cuaresmillo, sacha mistol, e mistol del bosco. E’ una pianta da frutto originaria delle province dell’Argentina centro-settentrionale, tipica dell’ecosistema del Chaco Seco, dove la deforestazione ne sta minacciando la presenza. Si trova facilmente anche nel nord dell’Argentina da Correintes a Salta, Jujuy, a nord di Santa Fe fino a Córdoba e Rioja, così come in Brasile, Perù, Bolivia e Paraguay. 

L’albero ha molte spine e rami corti e flessibili. I frutti sono piccoli, hanno un diametro di circa 1,5 cm e colore rosso-marrone. Il frutto ha una polpa dolce e pallida che può essere mangiata fresca, bollita o essiccata al sole (pasa de mistol).

Se cotti per almeno 10 ore, i frutti posso essere utilizzati per produrre l’arrope, uno sciroppo casalingo molto apprezzato. A Santiago del Estero con il frutto si prepara il bolanchao, un dolce molto conosciuto. Il patay, invece, è una pasta preparata con il frutto essiccato e macinato, necessaria per preparare molti piatti tradizionali argentini. Con il mistol si produce anche un liquore. Il popolo Toba, in mancanza di yerba mate, aggiunge foglie essiccate di mistol o mistol macinato nella bevanda. In infusione, si dice che il frutto abbia proprietà terapeutiche, che liberi le vie respiratorie e sia un toccasana per il fegato.I Toba e i Wichí bevono il succo per combattere la costipazione, aggiungendo la farina ottenuta dai frutti dell’algarrobo o della tusca. Il mistol è anche utilizzato per i lavori domestici. Le radici e la corteccia dell’albero sono stati utilizzati a lungo al posto del sapone o come tinta. A Formosa, è conosciuto come jabón de palo (bastoncino di sapone).

Con la cottura, le foglie rilasciano una tintura rosata mentre le radici e la corteccia ne producono una di colore marrone intenso. Fin dall’era precolombiana, i Toba hanno sempre guardato a questo albero come a un simbolo di magnificenza. Gruppi di donne di tutte le età si occupavano di raccogliere i frutti e la legna. Oggi i prodotti del mistol sono apprezzati in particolare nelle province di Santiago del Estero e del Chaco e sono vendute in piccole quantità durante fiere locali.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArgentina
Regione

Chaco

Santiago del Estero

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Comunità indigena:Qom, Wichi, Qomle'ec e Pilagá
Segnalato da:Graciela Di Benedetto e Ana Lozada