La produzione di miele uniflorale di rosmarino rappresenta in Italia un fatto sporadico, in quanto a marzo le famiglie di api non sono ancora sufficientemente sviluppate per sfruttare la precoce fioritura di questa pianta. Il miele, allo stato liquido, è di colore giallo-chiaro mentre è bianco o avorio quando cristallizzato; l’odore è mediamente persistente, finemente aromatico e leggermente floreale, mentre il sapore è normalmente dolce-acido.E’ prodotto soprattutto in Puglia e Sardegna.
Torna all'archivio > I prodotti tradizionali, le razze locali, i saperi raccolti nell'Arca del Gusto appartengono ale comunità che li hanno preservati nel tempo. Sono stati rintracciati e descritti grazie all'impegno della rete che Slow Food ha sviluppato in tutto il mondo con l'obbiettivo di conservarli e diffonderne la conoscenza. I testi delle schede possono essere utilizzati, a fini non commerciali, senza modificarne il contenuto e citandone la fonte, ma esclusivamente per scopi coerenti con la filosofia di Slow Food.
Altre informazioni
Categorie |