La Lavandula stoechas (lavanda selvatica o steca) è pianta tipica della macchia mediterranea che fiorisce in primavera. Vegeta dalle zone litoranee fino ai 1000 mt. s.l.m, si trova frequentemente nelle garighe o nelle macchie degradate da incendi in consociazione con cisti ed altre specie arbustive. Il miele di lavanda selvatica è un miele molto profumato, con aroma ed odore delicati, di tipo finemente florale/fruttato. Il colore è molto chiaro, ambrato. Cristallizzazione generalmente fine.
Torna all'archivio > I prodotti tradizionali, le razze locali, i saperi raccolti nell'Arca del Gusto appartengono ale comunità che li hanno preservati nel tempo. Sono stati rintracciati e descritti grazie all'impegno della rete che Slow Food ha sviluppato in tutto il mondo con l'obbiettivo di conservarli e diffonderne la conoscenza. I testi delle schede possono essere utilizzati, a fini non commerciali, senza modificarne il contenuto e citandone la fonte, ma esclusivamente per scopi coerenti con la filosofia di Slow Food.
Altre informazioni
Categorie |