Miele di Sidr

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

عسل السدر

Il giuggiolo spinoso (Ziziphus spina christi) è un albero molto antico e vanta una lunga storia nella penisola saudita. Conosciuto come sidr, cresce nella zona sud- ovest della Arabia Saudita soprattutto nelle valli del Sarawat. Questo albero viene menzionato diverse volte all’interno del Corano: in una sūra viene menzionato come albero della Terra, in un’altra come albero del paradiso.

Si tratta di un albero con delle radici resistenti e profonde che si caratterizza per un aspetto spinoso. Può raggiungere i 12 metri di altezza e presenta dei rami cadenti verso il basso di colore marrone- grigio. I fiori sono gialli così come anche i frutti; questi una volta maturati diventano di colore rosso. All’interno dei frutti si trovano dei semi ricchi di proteine e con un altissimo valore nutritivo. La raccolta dei frutti avviene all’inizio del mese di dicembre; vengono inoltre utilizzate le foglie a scopo medicinale dato che risultano ricche di calcio, ferro e magnesio. La riproduzione del sidr avviene grazie alla propagazione dei semi che vengono trasportati dall’acqua verso nuovi terreni durante la stagione delle piogge. Il giuggiolo spinoso fiorisce nel periodo compreso tra il mese di ottobre e la fine di novembre: questo momento rappresenta il periodo di massima attrazione per le api e coincide con la raccolta del miele.

Il miele di giuggiolo spinoso è un miele denso, dal gusto dolce e una consistenza quasi burrosa. È di colore chiaro dorato che nel tempo può scurire tendendo a diventare rossobruno. Il miele viene utilizzato per addolcire bevande come il caffè o il tè oppure si consuma al naturale. Si usa anche nella preparazione di un piatto tradizionale della regione sud- occidentale dell’Arabia Saudita, Al- Ariykah: pane macinato e mescolato con miele e ghee (burro chiarificato).

Questo prodotto rappresenta una fonte molto importante di reddito per gli apicoltori delle valli del Sarawat e per le loro famiglie. Oggi però sta diventando sempre più importante preservare l’habitat in cui crescono gli albero di giuggiolo spinoso. La sempre più grave situazione climatica sta mettendo a rischio questa regione che deve fare i conti con lunghi periodi di siccità.

La selezione dei prodotti è supportata dal Culinary Arts Commission del Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita.
In collaborazione con Azka Farms, Arabia Saudita.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneArabia Saudita
Regione

Asir

Altre informazioni

Categorie

Miele

Segnalato da:Nada Khaled Malaikah