Miele di carrubo

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Carob Honey

Il miele di carrubo dell’isola di Creta ha un colore rosso scuro, una consistenza densa e un gusto dolce e intenso con una nota finale di amaro.

Il carrubo è una pianta spontanea del bacino del Mediterraneo orientale, nel tempo diffusa anche in Marocco e in Spagna. E’un albero noto e coltivato fin dall’antichità: infatti, il botanico e filosofo greco Teofrasto riferisce che gli Ioni chiamavano l’albero di carrubo “cernia”, mentre il frutto era detto “fico egiziano”.

Le api raccolgono il polline dei carrubi tra settembre e ottobre. La produzione del miele, ad opera di apicoltori di piccola scala, in particolare nell’antico comune di Lappa, è limitata a causa della scarsa presenza attuale sull’isola di Creta del carrubo. Inoltre, esiste in commercio un prodotto di più facile realizzazione ottenuto dalla combinazione di miele di vario tipo e sciroppo di carruba che spesso è confuso con l’originale miele di carrubo.

Il miele di carrubo si consuma tutto l’anno al naturale, come ingrediente di dolci e paste secche, in accompagnamento a gruyère e con la frutta secca. Possiede proprietà antibatteriche e antimicrobiche e viene usato per alleviare ansia, insonnia, indigestione, ipertensione e malattie delle vie respiratorie superiori.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneGrecia
Regione

Creta

Area di produzione:Isola di Creta

Altre informazioni

Categorie

Miele

Segnalato da:Polydoros Dafniolis