I padri della frutticoltura italiana, Molon e Gallesio, la definiscono rispettivamente “una delle mele più saporite, con un sapore che ricorda viola e ananas” e “la regina delle mele croccanti”. Il nome è Carla o Carla di Finale (provincia di Savona), ma si usa anche il plurale Carle e il maschile Carlo. Il frutto è piccolo e irregolare, ha una buccia giallo-paglierina screziata di rosa e una polpa dolcissima, succosa e color bianco-crema. Particolarmente delicata, si conserva meno delle altre e si mangia appena raccolta.
Torna all'archivio >