Mela Aport di Almaty

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Яблоко Апорт

La mela Aport fu introdotta in Kazakhstan da alcuni immigrati provenienti dalla provincia di Voronezh, in Russia, a metà degli anni Cinquanta dell’Ottocento. Il primo frutteto di questa varietà comparve nei Monti Alatau vicino ad Amaty, in Kazakhstan sudorientale. In quest’area la mela è diventata il frutto di alta qualità riconosciuto anche oggi. I frutti sono larghi, di circa 220-250 grammi, sebbene alcuni frutti possono raggiungere anche gli 800 grammi. Hanno una densità media e la buccia è liscia con un fiore pallido. La buccia è prevalentemente giallo-verde, con sfumature rosso brillante e rosso scuro.

La mela Aport generalmente matura a metà settembre può essere conservata fino a metà gennaio o inizio febbraio. A causa delle particolari caratteristiche geografiche dell’area (condizioni del suolo, clima, etc), questi frutti hanno dimensioni ampie e un aroma delicato. La mela è particolarmente adatta per essere essiccata. È considerata il simbolo d Almaty, la seconda capitale del paese. Oggi, la varietà rappresenta nell’area solo il 5 % delle mele dei frutteti.

Molti esemplari si trovano in antichi orti poco produttivi. Mentre i frutti sono venduti da singoli produttori, l’interesse per la varietà sta diminuendo. Una ragione è che gli alberi danno frutti solo dopo 8-10 anni, a differenza di varietà più moderne che producono frutti dopo 3-5 anni. Questi alberi, inoltre, alternano annate ricche di frutti: si potrebbe dire che dopo annate particolarmente produttive, si susseguono periodi di bassa produttività. Anche per questo la varietà è stata abbandonata in favore di altre più produttive ogni anno.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneKazakistan
Regione

Almaty region

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Segnalato da:Vladimir Levin