Mandorlato dal Cioccolato di Modigliana

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Il mandorlato al cioccolato di Modigliana è il dolce tradizionale di Modigliana, piccolo centro in provincia di Forlì-Cesena, in Emilia Romagna, frutto di un’antica ricetta tramandata oralmente nelle famiglie di generazione in generazione. Documenti storici dell’Ottocento citano il pasticciere Giuseppe Assirelli come primo produttore su più ampia scala di questo pregiato prodotto che riceve nel tempo numerosi riconoscimenti: nel 1906 Medaglia d’argento al “Salone Internazionale” di Milano, 1907 Medaglia d’argento del Ministero d’Agricoltura Industria e Commercio, nel 1909 Medaglia d’oro con Diploma d’onore all’Esposizione Internazionale di Parigi, nel 1910 Gran Diploma d’onore e Croce al merito, nel 1910 Diploma e Medaglia d’oro Cremona.

Nato inizialmente come dolce legato alla tradizione natalizia, quindi preparato esclusivamente nei mesi di novembre e dicembre, il Mandorlato al Cioccolato diventa nel tempo una specialità per tutte le stagioni. La ricetta tradizionale prevede cacao, mandorle, scorzette di arancio e cedro, farina di grano, zucchero di canna, spezie. In particolare le farine provengono da coltivazioni locali di antiche varietà di grano (gentil rosso, Rieti). Il suo segreto risiede nel bilanciamento esatto tra ingredienti e nella particolare lavorazione dell’impasto che viene pressato a mano all’interno di stampi circolari e quindi cotto in forno.

Negli anni ’30 Assirelli tramanda al suo garzone, Goffredo Cicognani, la ricetta ma le famiglie e i forni della città durante le festività natalizie ne propongono una loro variante personale. Il figlio di Goffredo, Valdemaro, a sua volta eredita e prosegue l’attività del padre fino alla metà degli anni ’90 circa, per poi sospenderla totalmente per motivi legati all’età e alla salute. La ricetta segreta rischia di andare perduta, fino a quando Maurizio Mortani e la sua famiglia decidono di rilevare l’attività per preservare l’antica tradizione e promuoverla nel piccolo laboratorio artigianale “Modigliantica”. Il prodotto originale oggi è a rischio di estinzione perché si trovano sul mercato varianti che non rispettano la ricetta della tradizione.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneItalia
Regione

Emilia Romagna

Altre informazioni

Categorie

Dolci