Mandorla Badam- e- Abdul Wahidi

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Badam- e- Abdul Wahidi

Il mandorlo Abdul Wahidi è un albero a foglia caduca che cresce da 7 a 10 metri di altezza, con foglie lunghe da 9 a 12 cm con margini seghettati e fiori di colore bianco o rosa pallido che compaiono prima rispetto ad altre varietà.
Il seme è lungo da 5 a 7 cm e pesa in media 1,25 grammi. Ogni fiore produce un seme sotto un guscio bianco. I gherigli, chiamati anche noci, sono allungati e sporgono al centro, assumendo la forma di una pallottola. Il guscio è marrone e le noci sono di colore bianco con una buccia sottile che si rompe facilmente. Tutti i frutti hanno la stessa dimensione nel guscio, con una noce di medie dimensioni di circa 1,25 grammi di peso. Questa mandorla ha un sapore naturale ed è leggermente oleosa.
Le mandorle sono alberi autoctoni dell’Afghanistan, coltivati a novembre per semina diretta e innestati ad aprile con il metodo I o T. Gli alberi fruttificano dopo tre o quattro anni dall’innesto.
Questo albero è molto resistente alla siccità grazie alle sue radici profonde, che raggiungono i 4,5 metri di profondità in un terreno normale. Può crescere fino a 1.600 metri di altitudine.
I fiori precedono la crescita delle nuove foglie, mostrando fioriture di colore bianco e rosa. La temperatura migliore per la produzione di fiori è compresa tra i 20 e i 22°C: in questo caso, è classificata come varietà di mandorle a fioritura tardiva. Dopo la maturazione del frutto, il mallo si divide e si separa dal guscio, e tra il gambo e il frutto si forma uno strato di abscissione che permette al frutto di cadere dall’albero. La data migliore per la raccolta è la quarta settimana di settembre. Il Badam- e- Abdul Wahidi è una specie di mandorlo originaria del distretto di Kholm di Tashkurgan e si è diffusa in altre parti dell’Afghanistan, dove cresce molto bene e ha un’alta resa. Questo albero ha una lunga durata di vita, con una crescita tra i 40 e i 45 anni e un’elevata resistenza a parassiti e malattie.
La mandorla Abdul Wahidi può essere conservata nel suo guscio per almeno un anno e può mantenere la resistenza ai parassiti. Tuttavia, spesso è colpita da vermi che creano piccoli fori nei suoi noccioli.
Le noci sono la parte commestibile del frutto del mandorlo. Le mandorle selvatiche crescono naturalmente sulle montagne delle regioni settentrionali, occidentali e meridionali dell’Afghanistan. Le mandorle in guscio sono ampiamente utilizzate durante la ricorrenza religiosa dell’Eid (grande festa delle comunità musulmane dopo la fine del Ramadan) tra le comunità dell’Afghanistan.
Negli ultimi anni, molte varietà di mandorle sono state introdotte agli agricoltori da ONG nazionali e internazionali, e un gran numero di giardinieri è impegnato nella loro coltivazione. Nel 2006, il Ministero dell’Agricoltura ha avviato un programma nazionale per lo sviluppo dell’orticoltura perenne con il sostegno finanziario e tecnico dell’Unione Europea per sviluppare i prodotti orticoli. Le mandorle sono uno dei principali prodotti afghani a base di frutta secca, dopo l’uvetta e i pistacchi, e sono vendute sui mercati nazionali e internazionali a circa 60-75 dollari per 7 chilogrammi. Vengono esportate soprattutto in Asia e in Europa, in particolare in India, Germania, Paesi del Golfo e Russia.
Stato attuale
A causa dell’elevata domanda sul mercato estero e della bontà e qualità delle mandorle afghane, migliaia e migliaia di ettari di terreno sono stati destinati alla coltivazione di mandorle in diverse parti del Paese. La mancanza di conoscenze scientifiche sulla conservazione delle varietà autoctone distruggerà la diversità e le cultivar autoctone di mandorle, in particolare Abdul Wahidi. Si tratta di una vera e propria varietà autoctona del distretto di Kholm nelle province di Tashkurgan, Lugar, Bulkh, Dikundi e Ghazni in Afghanistan. Recentemente, la FAO ha introdotto una varietà straniera e la maggior parte degli agricoltori preferisce sostituire le varietà locali con questa varietà spinta a livello internazionale.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneAfghanistan

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati