Maiale ricciuto mangalica rosso

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Mangalitza rosie

Il maiale Mangalica è una razza autoctona diffusa in Serbia, Ungheria e Romania. Le setole arricciate gli sono valse il nome di ‘maiale lanoso’ in molte lingue. Presenta diverse colorazioni, dal bianco-giallastro al nero, al rosso, ed esiste anche una varietà bicolore (scura con la pancia bianca). La bionda è tipica dell’Ungheria, la pancia di rondine si trova prevalentemente in Serbia e Ungheria e la rossa in Romania.Viste le sue qualità, sia come animale da fattoria sia come animale da carne, la Mangalica è stata a lungo una razza molto diffusa.L’intensificazione dell’allevamento suino e la preferenza per le razze inglesi ne hanno segnato il declino. Tuttavia, recenti ricerche hanno dimostrato che le sue carni e il grasso contengono una quantità notevolmente superiore di colesterolo HDL (il cosiddetto ‘colesterolo buono’) il cui consumo è consigliato a chi presenta valori elevati di colesterolemia.Salsicce e salumi prodotti con la razza Mangalica sono ancora prodotti da diversi piccoli produttori. Il maiale Mangalica è uno dei più grassi al mondo: generalmente, il 65-70% della carcassa è composto da grasso. La carne magra rappresenta soltanto il 30-35% rispetto a oltre il 50% nelle razze moderne. Tuttavia, la qualità delle carni, il sapore e la consistenza sono senza pari. La morbidezza e l’eccellente sapore sono dovuti agli strati di grasso interstiziale, assenti nella maggior parte delle razze commerciali e presenti invece in corretta quantità nella Mangalica. Durante il XIX e all’inizio del XX secolo, il lardo e la pancetta erano gli alimenti principali consumati dai romeni.Oggi le caratteristiche della razza, come l’adattabilità a condizioni di stabulazione estreme, la resistenza a stress e malattie, il carattere materno e l’ottima qualità delle carni sono molto richieste.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneRomania
Regione

Transilvania

Altre informazioni

Categorie

Razze animali e allevamento

Segnalato da:A.Reinders