Karachi gringo

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Il karachi gringo è una varietà di pesce karachi tipica del lago Titicaca. Questa varietà si differenzia dal karachi negro per il suo colore leggermente dorato, misura circa 25 cm di lunghezza ed è caratterizzata dall’abbondanza di scaglie e lische. Il karachi gringo non è molto carnoso, ma ha un livello proteico importante per le popolazioni che lo consumano.

Il pesce è utilizzato dalle popolazioni che vivono sulle rive del lago e nelle aree circostanti, soprattutto nei comuni di La Paz ed El Alto. E’ importante nella tradizione culinaria locale, dove si utilizza per preparare una zuppa chiamata “wallake”: la zuppa viene cucinata con erba aromatica q’oa, cipolla, aglio giallo e sale ed è molto popolare nei ristoranti e nei mercati.

Nel 2013 il Dipartimento di Pesca e Acquacoltura del Governatorato di La Paz ha reso noto che il karachi gringo è in via di estinzione a causa della pesca eccessiva e della commercializzazione senza controllo.

La salvaguardia di questa varietà è necessaria vista la sua ricchezza culturale e gastronomica legata alle popolazioni dell’Altiplano. La sua scomparsa comporterebbe una perdita della biodiversità boliviana, oltre a una perdita culturale e gastronomica per il paese.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneBolivia
Regione

La Paz

Altre informazioni

Categorie

Pesce, frutti di mare e derivati

Comunità indigena:Aymara del lago Titicaca
Segnalato da:Andrea Romero Sotomayor