Gambero di fuoco di Tainan essiccato al sole

Arca del Gusto
Torna all'archivio >
Gambero di fuoco di Tainan essiccato al sole

Il gambero di fuoco (Metapenaeopsis barbata) è conosciuto anche come gambero cane nella contea di Penghu. A Hong Kong è chiamato gambero rosso del riso e in Giappone akaebi (che vuol dire gambero rosso).

Come dice il nome, è di colore rosso scuro. La principale stagione di raccolta va da ottobre a fine maggio, nel periodo del monsone di nord-est. Il guscio è spesso ricoperto di una leggera peluria e contiene un’elevata quantità di astaxantina, un potentissimo antiossidante. Il sapore è nocciolato ed il colore è rosso intenso anche prima della cottura. La loro dimensione varia da 5 a 10 centimetri (2-4 inch).

Pochi taiwanesi del nord e della parte centrale dell’isola conoscono la tradizione dei villaggi di pescatori di Tainan, in particolare nel distretto di Jiangjun, dove questi gamberi selvatici si essiccano al sole. La tecnica tradizionale prevede di sgusciarli dopo la cattura e di rimuovere l’intestino, dopodiché sono pronti per essere essiccati. Le persone del posto amano aggiungerli nel riso o nei noodles fritti.

I gamberi di fuoco sono un cibo tradizione della contea di Tainan e delle isole Penghu, e si cucinano in involtini, polpette, con il riso oppure si mangiano come snack.

Oggi sono in grave pericolo a causa della cattura incontrollata ed è bene sostituirli nelle ricette con altri tipi di gambero per evitare la loro definitiva scomparsa, anche perché è impossibile riprodurli in acquacoltura.

Torna all'archivio >

Altre informazioni

Categorie

Pesce, frutti di mare e derivati

Segnalato da:Chef Franz Huick, Restaurant Soyan - Hotel Volando Ulai Hotspring, Relais & Châteaux