Frutto della passione Mirandano

Arca del Gusto
Torna all'archivio >

Obutunda Obuganda

Il mirandano, come è chiamato nella sottoregione di Kigezi nell’Uganda sud-occidentale, è una varietà locale di frutto della passione chiamato anche buganda nell’Uganda centrale. Crescono bene nelle colline sud-occidentali, nelle alture dell’Uganda centrale e nelle montagne dell’est del paese. I mirandano sono frutti piccoli, rotondi, con un diametro di circa 4 centimetri. Sono di colore verde da giovani e diventano viola quando sono maturi. La consistenza diventa più morbida con l’avvicinarsi della maturazione. Questa varietà di frutto della passione cresce su una lunga pianta rampicante, meno aggressiva in natura, con piccole foglie appuntite e rade. I frutti sono dolci e meno acidi rispetto al comune frutto della passione, di tipico colore arancione all’interno. A differenza degli ibridi a maturazione precoce, i mirandano crescono lentamente: ci vogliono circa 5 mesi da quando la pianta viene piantata alla fioritura e altri 4 mesi fino al raccolto. Si tratta di una pianta ad alta resa e molto resistente alle malattie; sopravvive bene in ambienti selvaggi. È la varietà di frutto della passione più apprezzata e più richiesta nel paese, pur restando disponibile in quantità molto limitata.

È tradizionalmente usata per estrarre il succo e per preparare conserve di frutta, soprattutto nelle zone montane più fredde di Kabale e Mbale, rispettivamente nell’Uganda sud-occidentale e orientale. I mirandano sono inoltre consumati come dessert insieme ad altra frutta, o aggiunti alla macedonia.

Torna all'archivio >

Territorio

NazioneUganda
Regione

Kabale

Mbale

Wakiso

Altre informazioni

Categorie

Frutta fresca, secca e derivati

Segnalato da:Edward Mukiibi