Il formaggio californiano Dry Monterey Jack è dolce e pastoso, con uno spiccato sapore di frutta secca. L’esotica miscela dei suoi aromi si originò a partire dal latte di mucche da pascolo, e questo formaggio viene modellato a mano sino a formare ruote di quasi quattro chili. La mistura viene posta in sacchi di mussola, trattata in salamoia e poi spalmata con olio, pepe e polvere di cacao – che producono in tal modo una crosta nerastra e agiscono da conservanti naturali. A differenza del normale Jack, il Dry Monterey Jack è sottoposto a un lungo processo di invecchiamento – un periodo che varia tra i sette e i dieci mesi – il quale genera sapori eleganti ed intensi che accompagnano l’invecchiamento e l’indurimento del formaggio. Il formaggio che risulta da questo processo è duro e di un colore giallo chiaro e possiede una consistenza simile a quella del Parmigiano. Secondo la leggenda, il Dry Monterey Jack fu prodotto per caso durante le Prima guerra mondiale, quando D.F. DeBernardi, un grossista di formaggi di San Francisco, lasciò per troppo tempo in magazzino parte delle sue riserve di Monterey Jack, che si trasformò in una versione più dura e saporita del Jack. Egli si accorse subito che questa versione secca possedeva un gusto piacevole ma più intenso. Tale innovazione giunse proprio durante un momento storico ideale per il commerciante, visto che con la Prima guerra mondiale si interruppero le spedizioni di Parmigiano e di Romano. DeBernardi trovò così un mercato per questo gustosissimo formaggio duro della California, a cui diede il nome appropriato di Dry Jack. Al giorno d’oggi, il Dry Monterey Jack viene considerato uno dei migliori formaggi degli Stati Uniti. La sua produzione si concentra nella Sonoma County.
Torna all'archivio >